INVITO AL VOTO DEL SINDACATO PENSIONATI

IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI COMUNALI

Per noi, ogni elezione rappresenta un momento fondamentale della vita democratica. È l’occasione in cui ogni cittadino può scegliere a chi affidare la gestione politica e amministrativa per l’intera legislatura. Le elezioni comunali, in particolare, riguardano da vicino la vita quotidiana delle persone, perché il Comune è l’istituzione più vicina alla cittadinanza.

Queste elezioni non sono solitamente il luogo delle grandi strategie politiche, ma servono ad amministrare bene la cosa pubblica e a garantire servizi essenziali per la comunità. In molti Comuni, i candidati sono persone conosciute, facilmente avvicinabili, e le loro idee e proposte sono spesso già note.

Una forte astensione al primo turno sarebbe un segnale molto negativo.
Come sindacato dei pensionati, rivolgiamo perciò un invito a tutti e tutte a recarsi alle urne ed esprimere il proprio voto,
scegliendo chi ha dimostrato attenzione e impegno nei confronti delle esigenze delle persone anziane.

Molte questioni fondamentali saranno al centro del confronto futuro con le amministrazioni comunali, a partire dall'attivazione delle Consulte degli anziani, previste dalla legge sull’invecchiamento attivo. Questa norma affronta numerosi aspetti delle politiche per la terza età, dal ruolo del volontariato fino alla salute e alla non autosufficienza.

Per affrontare in modo condiviso le sfide che ci attendono, chiediamo – soprattutto nei centri più grandi – l'apertura di un confronto stabile tra le amministrazioni comunali, il sindacato e le parti sociali su tutti i temi che toccano il mondo del lavoro e della pensione.

È vero che i Comuni non hanno competenze sulle pensioni, ma possono fare molto per sostenere i pensionati più in difficoltà e aiutarli a vivere con dignità. Particolare attenzione va rivolta al tema della casa, i cui costi stanno diventando insostenibili per molte persone.

Rivolgiamo quindi un forte appello: andate a votare e invitate a farlo anche chi è incerto. Scegliete candidati e candidate che si impegnano a porre al centro dell’agenda politica le esigenze delle persone anziane e fragili, che noi con orgoglio rappresentiamo.

La Segreteria Alfred Ebner – Agostino Accarrino- Irmgard Gamper